Il direttore dell’ Istituto di ortofonologia nonchè direttore dell’agenzia di stampa DIRE le sta tentando tutte, oltre a cercare di intaccare le linee guida per l’autismo emanate dall’ISS che indicano vie scientificamente validate ci sta provando anche con i disturbi specifici dell’apprendimento, insinuando studi e test che non hanno, e non possono avere, nessun criterio di scientificità, e non riescono neanche ad essere pubblicate da riviste peer-reviewed.
Negli ultimi giorni in alcuni quotidiani è apparso un articolo dal titolo Dislessia, l’ansia è un fattore scatenante , qui l’articolo sul Il Secolo XIX , a seguire quello apparso sul Giornale di Sicilia del 15 novembre 2012
Crediamo doveroso diffondere la lettera che il Dr. Angelo Spataro,
Pediatra di famiglia in Palermo, socio dell’Associazione Italiana Dislessia , Responsabile nazionale della segreteria “ salute mentale “ dell’Associazione Culturale Pediatri ha inviato al Direttore del Quotidiano della Città
Alla cortese attenzione del Direttore del Giornale di Sicilia
Egregio direttore,
sul numero di giovedi 15 novembre del Giornale di Sicilia, a pag. 13, nella rubrica Fatti & Notizie , è riportato un articolo dal titolo “ All’origine della dislessia c’è l’ansia”. Questo articolo è estremamente fuorviante per alcuni motivi:perché non è riportata la fonte di questa notizia ; perché la notizia è frutto di uno studio eseguito su un numero molto esiguo di bambini; perché …
View original post 333 altre parole