Introdurre l’analisi del comportamento applicata in classe: un workshop per gli insegnanti prescolari e la scuola elementare e assistenti all’educazione


Abstract: With the number of children diagnosed with autism increasing, teachers and paraprofessional aides are experiencing high numbers of students diagnosed with autism spectrum disorder in the mainstream classrooms. Although teachers and aides may have some background knowledge in behaviorism, techniques such as applied behavior analysis may not have been included in their educational backgrounds. … Leggi tutto Introdurre l’analisi del comportamento applicata in classe: un workshop per gli insegnanti prescolari e la scuola elementare e assistenti all’educazione

ABA a scuola


Autismo: quel metodo è doveroso. Questa, in sostanza, la motivazione della decisione: «[…] preso atto che risulta incontestato che il metodo ABA, nel caso in esame, ha prodotto risultati significativi ed importanti sul minore, si osserva che il rifiuto di erogazione della terapia ABA, ha determinato e potrebbe determinare, laddove venisse interrotto, un’interruzione della continuità … Leggi tutto ABA a scuola

Sentenza Consiglio di Stato n° 5194-2012


Sentenza CdS n_ 5194-2012 In questa sentenza ritroviamo tutti i riferimenti normativi che riguardano gli alunni con disabilità, in questo particolare caso un alunno con autismo, che ha diritto ad avere un educatore specializzato in ABA e gli ausili informatici necessari e richiesti dagli specialisti, che il comune ha l'obbligo di fornire, sia in orario … Leggi tutto Sentenza Consiglio di Stato n° 5194-2012

Bringing ABA into Natural Contexts to Improve Outcomes for Individuals with ASD: Bring ABA into Inclusive Classrooms Instead of Sending Students with ASD to ABA Schools and Programs


Bringing ABA into Natural Contexts to Improve Outcomes for Individuals with ASD: Bring ABA into Inclusive Classrooms Instead of Sending Students with ASD to ABA Schools and Programs. Nel Paese delle scuole speciali c'è chi ritiene che sia necessario portare invece l'educazione appropriata nelle scuole comuni, inclusive. Da leggere magari usando il traduttore!

La scuola, cosa può e deve fare!?


Documento dell'USR per l'Emilia Romagna abstract: Già i numeri registrati segnano comunque, per la Scuola, un impegno notevolissimo che richiederebbe un grande sforzo collettivo per definire, dentro il modello di integrazione disegnato dalle scelte culturali e civili del nostro Paese, quale possa essere il miglior percorso tracciabile e quali risorse tale percorso richieda. Le ricerche … Leggi tutto La scuola, cosa può e deve fare!?