Ad Agrigento sembra impossibile che possa attecchire nei cuori dei politici il nostro urlo: -“nulla su di noi, senza di noi”! Partiamo dal primo punto: sono stati avviati due centri diurni per l’autismo da diversi anni primariamente lontani dal capoluogo, e vabbè! Pare si avvii l’apertura di un terzo centro diurno già accreditato presso il … Leggi tutto Autismo Agrigento: “nulla su di noi, senza di noi”
Blog
Disturbo dello Spettro Autistico: disegno di legge in ARS regione sicilia
Esprimi un tuo parere, noi lo abbiamo fatto https://w3.ars.sicilia.it/edem/pareri.jsp?idCed=7605&simple=false https://w3.ars.sicilia.it/edem/ddl.jsp?idCed=7605&simple=false Disegno di Legge n. 620 del 09-10-2019 Organizzazione dei servizi a favore delle persone in età evolutiva con disturbi del neurosviluppo e patologie neuropsichiatriche e delle persone con disturbi dello spettro autistico DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA PARLAMENTARE Disposizioni Generali Capo I Principi generali Art. … Leggi tutto Disturbo dello Spettro Autistico: disegno di legge in ARS regione sicilia
L’intervento precoce intensivo nei centri UO NPIA delle ASP siciliane?
L’intervento precoce intensivo comportamentale naturalistico fino ai 48 mesi che vuole essere implementato nelle UONPIA delle ASP siciliane
Convegno finale del progetto ‘SOGGETTO, PERSONA, CITTADINO’
Promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone con disturbi mentali attraverso il Budget di Salute. https://youtu.be/gru0bE_e7pc
Autismo profondo
https://www.psychologytoday.com/us/blog/inspectrum/202112/lancet-commission-calls-new-category-profound-autism?fbclid=IwAR3G1mEMSXo-1Yx-sMqXjUXQBSyF8xqUa0wlMAFDHSQDgQ5JT5tJPENm4l0 La Lancet Commission, un gruppo di 32 parti interessate, ha recentemente lanciato un appello per creare una nuova categoria di "autismo profondo". "Autismo profondo" descrive coloro che hanno anche disabilità intellettiva, un linguaggio minimo e che richiedono una supervisione 24 ore su 24. La Commissione ha espresso preoccupazione per il fatto che questa popolazione … Leggi tutto Autismo profondo
Disabilità gravissima: istanza accesso al beneficio
Circolare interassessoriale esplicativa dell'art. 45 della legge di stabilità regionale 2021/2023, n. 9 del 15 aprile 2021 0005-22.06.2021-circolareDownload
Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione – la settimana giuridica .it
Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione – la settimana giuridica .it — Leggi su lasettimanagiuridica.it/2021/04/10/il-trasporto-scolastico-di-un-disabile-non-e-un-servizio-socioassistenziale-e-non-e-soggetto-a-compartecipazione/
Come nasce la diagnosi di autismo
Un terzo uomo nella genesi della diagnosi di autismo La recente pubblicazione di due libri popolari – NeuroTribù di Silberman (2015) e In a Different Key di Donvan e Zucker (2016) - ha gettato nuova luce sulla genesi della diagnosi di autismo. Silberman ha rivelato che Leo Kanner ha assunto Georg Frankl dalla clinica di … Leggi tutto Come nasce la diagnosi di autismo
#2aprile ad Agrigento: consapevoli?
Maggiorenni invisibili Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo e nella fase delicata di pandemia che viviamo da un anno ormai appare ancora più necessario accendere i riflettori su questo disturbo per ricordare l'importanza del supporto alle famiglie di persone con autismo. Famiglie che vivono talvolta il senso di abbandono, ancor più … Leggi tutto #2aprile ad Agrigento: consapevoli?
Autismo, drammatico aumento negli ultimi tre decenni. Scoperto il ruolo di un composto organico di origine ambientale – insalutenews.it
Messina, 30 ottobre 2019 – Uno studio che coinvolge il prof. Antonio Persico, docente dell’Ateneo messinese, è stato selezionato come hot topic 2019 e presentato alla stampa statunitense nel corso del Congresso Annuale della Society for Neuroscience tenutosi nei giorni scorsi a Chicago. Lo studio selezionato tra i primi 100 su 14.000 abstract presentati verte … Leggi tutto Autismo, drammatico aumento negli ultimi tre decenni. Scoperto il ruolo di un composto organico di origine ambientale – insalutenews.it
World Behavior Analysis Day (WBAD) Istituita la giornata mondiale sull’Analisi del Comportamento Applicata
Istituita la giornata sull'ABA che cadrà oggi 20 marzo e sarà inaugurata a breve con un evento visionabile su You Tube alle 17:00 ora italiana https://www.youtube.com/watch?v=MSBeIJ68jZA
Adozione modello nazionale PEI e modalità di assegnazione delle misure di sostegno
Con nota prot. 40 del 13 gennaio 2021, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle Istituzioni scolastiche il Decreto 29 dicembre 2020, n. 182, con il quale sono definite le modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno di cui al D. lgs. 66/2017 e il nuovo modello nazionale di piano educativo individualizzato (PEI). https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/4709-adozione-modello-nazionale-pei-e-modalita-di-assegnazione-delle-misure-di-sostegno Scaricabile file … Leggi tutto Adozione modello nazionale PEI e modalità di assegnazione delle misure di sostegno
Nessuno escluso
Immagini differenti Christian Tasso https://www.christiantasso.com/quindicipercento https://www.youtube.com/watch?v=lXri69E5D28
Videomodeling e autismo
di Matteo Maccione Descrizione di un intervento educativo Libro GRATIS EricksonLIVE "Videomodeling e autismo. Descrizione di un intervento educativo", di Matteo MaccioneDownload GRATUITO https://bit.ly/3omzpg7Il volume presenta una breve disamina dell’efficacia dei nuovi media come supporto all’apprendimento, per poi concentrarsi sull’utilizzo del videomodeling nell’insegnamento di un comportamento target a un ragazzo con Disturbo dello Spettro Autistico. L’intervento … Leggi tutto Videomodeling e autismo
Commissioni mediche supplementari per accertamento handicap, invalidità civile ASP 1 AG
ISTITUZIONE E COMPOSIZIONE, PRESSO IL DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI AGRIGENTO, DI DUE COMMISSIONI MEDICHE SUPPLEMENTARI PER L`ACCERTAMENTO DELLE MINORAZIONI ED INVALIDITA` CIVILI, EX LEGGE 295/1990, DELL`HANDICAP, AI SENSI DELLA LEGGE N. 104/92 E S.M.I., E DELLE CONDIZIONI DI DISABILITA`, AI SENSI DELLA LEGGE 68/99. INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI MEDICI TITOLARI DELLA COMMISSIONE MEDICA PER L`ACCERTAMENTO … Leggi tutto Commissioni mediche supplementari per accertamento handicap, invalidità civile ASP 1 AG
Teleassistenza e teleriabilitazione per la persona con disabilità intellettiva e autismo con bisogno elevato di supporto
Versione 1.3 -Giugno 2020 Abstract Il presente documento è il risultato di un processo Delphi volto a descrivere e supportare l’attuazione di servizi di teleassistenza e teleriabilitazione per le persone con disabilità intellettiva e/o disturbo dello spettro autistico con bisogno elevato di supporto, con particolare riferimento alla condizione emergenziale legata all’epidemia di COVID-19. Le indicazioni … Leggi tutto Teleassistenza e teleriabilitazione per la persona con disabilità intellettiva e autismo con bisogno elevato di supporto
Autismo e Agricoltura Sociale: Psr Sicilia, al via due bandi per finanziare progetti
fonte: Siciliaverde magazine La Regione punta sul welfare rurale e sul ruolo sociale dell’agricoltura. Lo fa però solo a metà. Dal punto di vista normativo si è fermata alla definizione dell’attività, riprendendo quanto già definito nella legge quadro nazionale approvata nel 2015. Dal punto di vista operativo va molto più veloce, tant’è che è di … Leggi tutto Autismo e Agricoltura Sociale: Psr Sicilia, al via due bandi per finanziare progetti
HCP – Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Home Care Premium)
Cos'è - A chi è rivolto - come funziona - domanda Domande anche on line sempre, scadenza 31/01/2022 Le prestazioni di assistenza domiciliare si rivolgono alle persone non autosufficienti, con l'obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cognitivo. I beneficiari hanno diritto: a un contributo economico (prestazione prevalente) finalizzato al rimborso della spesa … Leggi tutto HCP – Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Home Care Premium)
Autismo a distanza: autismo e covid19 tra fase 1 e 2
Iperconvegno in remoto su autismo ai tempi del COVID19 con i dirigenti fra le principali UONPIA di tutta Italia, professionisti del settore, politici e tecnici, l'unità di psichiatria del Ticino in Svizzera, Slovenia https://www.youtube.com/watch?v=8sKHCxec58g&feature=emb_logo&fbclid=IwAR19tGOTJqzTrK_rNtrSd2OEj2xyO6g-90Yr-2tC_w2AMjGPRFQAJUWaj3M
2 APRILE 2020 VIRAL WAAD
https://www.youtube.com/watch?v=V_dSwBxw22k&feature=youtu.be&fbclid=IwAR2AVND2M27plA133IEyxvhnnrdhc5QCysp0OaMN3PIVEx41bCJVMiapvTw PREPARATEVI ALL'EVENTO https://facebook.com/events/s/insiemeperlautismo/826920787716628/?ti=icl 2 aprile: Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo. Oggi più che mai le famiglie vogliono che si puntino i riflettori sulle necessità e le difficoltà che vivono sotto la paura e le costrizioni a casa imposte dalla pandemia. Nasce così l'idea di mobilitare gli utenti dei social attraverso un'iniziativa virtuale che rappresenti … Leggi tutto 2 APRILE 2020 VIRAL WAAD