Ad Agrigento sembra impossibile che possa attecchire nei cuori dei politici il nostro urlo: -“nulla su di noi, senza di noi”! Partiamo dal primo punto: sono stati avviati due centri diurni per l’autismo da diversi anni primariamente lontani dal capoluogo, e vabbè! Pare si avvii l’apertura di un terzo centro diurno già accreditato presso il … Leggi tutto Autismo Agrigento: “nulla su di noi, senza di noi”
Blog
Disturbo dello Spettro Autistico: disegno di legge in ARS regione sicilia
Esprimi un tuo parere, noi lo abbiamo fatto https://w3.ars.sicilia.it/edem/pareri.jsp?idCed=7605&simple=false https://w3.ars.sicilia.it/edem/ddl.jsp?idCed=7605&simple=false Disegno di Legge n. 620 del 09-10-2019 Organizzazione dei servizi a favore delle persone in età evolutiva con disturbi del neurosviluppo e patologie neuropsichiatriche e delle persone con disturbi dello spettro autistico DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA PARLAMENTARE Disposizioni Generali Capo I Principi generali Art. … Leggi tutto Disturbo dello Spettro Autistico: disegno di legge in ARS regione sicilia
L’intervento precoce intensivo nei centri UO NPIA delle ASP siciliane?
L’intervento precoce intensivo comportamentale naturalistico fino ai 48 mesi che vuole essere implementato nelle UONPIA delle ASP siciliane
ASP AG: Piano Unitario Regionale Autismo, rete integrata servizi
Pubblicazione avviso per manifestazione di interesse finalizzata all'istituzione di un albo aziendale di associazioni, cooperative, associazioni di professionisti per l'erogazione di trattamenti riabilitativi in favore di soggetti con disturbo dello spettro autistico mediante interventi basati sull'analisi delcomportamento applicata (ABA). 153948Download
Banalizzazione dell’autismo
1. “Molto interesse circonda il crescente uso della diagnosi di disturbo dello spettro autistico, le cui varie forme vengono usualmente chiamate “autismo”. Diversi studi sia negli Stati Uniti che in Europa riportano una crescente applicazione di questa diagnosi negli ultimi vent’anni, ma hanno misurato l’autismo in modi diversi, limitando la comparabilità.Nel tempo sembra che sempre … Leggi tutto Banalizzazione dell’autismo
Progetti: DAMA TOBIA PASS
https://youtu.be/L76AkaLdn0M http://Progetto PASS http://www.fmc-onlus.org/chi-siamo/rete-nazionale-dama/ LA RETE NAZIONALE DAMA DAMA MILANO c/o Ospedale San Paolo via A. di Rudinì 8, Milano Numero Verde 840027999 dama.hsp@asst-santipaolocarlo.it http://www.progettodama.it DAMA BOLOGNA Tel. 051 2869283 Cell. 338 6411427 Per concordare l’appuntamento con il personale presso i punti di accoglienza sul territorio DAMA BOLZANO Via Lorenz Böhler, 5, Bolzano – p/o … Leggi tutto Progetti: DAMA TOBIA PASS
Agricoltura Sociale: disegno di legge all’ARS
Disegno di legge su agricoltura sociale RELAZIONE DEL DEPUTATO PROPONENTE Onorevoli colleghi, con le norme proposte si intende introdurre nell'ordinamento della Regione siciliana, in armonia con la legge 18 agosto 2015, n. 141, la definizione e la disciplina dell'agricoltura sociale nonché la base giuridica di futuri interventi che saranno sviluppati attorno a tale attività. In … Leggi tutto Agricoltura Sociale: disegno di legge all’ARS
Ministro per le disabilità – Fondo per l’inclusione e interventi per autismo, pubblicate le FAQ
7 dicembre 2022 Di seguito, le FAQ, elaborate dall’Ufficio in base ai quesiti pervenuti dalle regioni e province autonome, riguardanti i criteri di ripartizione del Fondo per l’inclusione delle persona con disabilità per interventi a favore delle persone con disturbi allo spettro autistico per gli anni 2022 e 2023. Domanda: Cosa finanzia il bando?Finanzia interventi e … Leggi tutto Ministro per le disabilità – Fondo per l’inclusione e interventi per autismo, pubblicate le FAQ
ESCAP: linea guida europea per l’autismo
É stata tradotta in italiano la linea guida ESCAP per l’autismo dall’associazione APRI e collaboratori guida_pratica_escap_traduzione_italiano_apriDownload
ESDM “Early Start Denver Model” – EducoLab
https://www.educolab.it/esdm-early-start-denver-model/ FORMAZIONE DENVER MODEL AD AGRIGENTO Programma ESDM “EARLY START DENVER MODEL”WORKSHOP INTRODUTTIVO 6 Agosto 2022 alle ore 8.30 Nei locali del Comune di AgrigentoEx Collegio dei Filippini, Via Atenea 270 Il corso introduttivo è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere la cornice teorica, il curriculum e l’utilizzo delle tecniche di insegnamento … Leggi tutto ESDM “Early Start Denver Model” – EducoLab
Convegno finale del progetto ‘SOGGETTO, PERSONA, CITTADINO’
Promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone con disturbi mentali attraverso il Budget di Salute. https://youtu.be/gru0bE_e7pc
Autismo profondo
https://www.psychologytoday.com/us/blog/inspectrum/202112/lancet-commission-calls-new-category-profound-autism?fbclid=IwAR3G1mEMSXo-1Yx-sMqXjUXQBSyF8xqUa0wlMAFDHSQDgQ5JT5tJPENm4l0 La Lancet Commission, un gruppo di 32 parti interessate, ha recentemente lanciato un appello per creare una nuova categoria di "autismo profondo". "Autismo profondo" descrive coloro che hanno anche disabilità intellettiva, un linguaggio minimo e che richiedono una supervisione 24 ore su 24. La Commissione ha espresso preoccupazione per il fatto che questa popolazione … Leggi tutto Autismo profondo
Disabilità gravissima: istanza accesso al beneficio
Circolare interassessoriale esplicativa dell'art. 45 della legge di stabilità regionale 2021/2023, n. 9 del 15 aprile 2021 0005-22.06.2021-circolareDownload
Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione – la settimana giuridica .it
Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione – la settimana giuridica .it — Leggi su lasettimanagiuridica.it/2021/04/10/il-trasporto-scolastico-di-un-disabile-non-e-un-servizio-socioassistenziale-e-non-e-soggetto-a-compartecipazione/
Come nasce la diagnosi di autismo
Un terzo uomo nella genesi della diagnosi di autismo La recente pubblicazione di due libri popolari – NeuroTribù di Silberman (2015) e In a Different Key di Donvan e Zucker (2016) - ha gettato nuova luce sulla genesi della diagnosi di autismo. Silberman ha rivelato che Leo Kanner ha assunto Georg Frankl dalla clinica di … Leggi tutto Come nasce la diagnosi di autismo
#2aprile ad Agrigento: consapevoli?
Maggiorenni invisibili Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo e nella fase delicata di pandemia che viviamo da un anno ormai appare ancora più necessario accendere i riflettori su questo disturbo per ricordare l'importanza del supporto alle famiglie di persone con autismo. Famiglie che vivono talvolta il senso di abbandono, ancor più … Leggi tutto #2aprile ad Agrigento: consapevoli?
Autismo, drammatico aumento negli ultimi tre decenni. Scoperto il ruolo di un composto organico di origine ambientale – insalutenews.it
Messina, 30 ottobre 2019 – Uno studio che coinvolge il prof. Antonio Persico, docente dell’Ateneo messinese, è stato selezionato come hot topic 2019 e presentato alla stampa statunitense nel corso del Congresso Annuale della Society for Neuroscience tenutosi nei giorni scorsi a Chicago. Lo studio selezionato tra i primi 100 su 14.000 abstract presentati verte … Leggi tutto Autismo, drammatico aumento negli ultimi tre decenni. Scoperto il ruolo di un composto organico di origine ambientale – insalutenews.it
World Behavior Analysis Day (WBAD) Istituita la giornata mondiale sull’Analisi del Comportamento Applicata
Istituita la giornata sull'ABA che cadrà oggi 20 marzo e sarà inaugurata a breve con un evento visionabile su You Tube alle 17:00 ora italiana https://www.youtube.com/watch?v=MSBeIJ68jZA