Autismo profondo


https://www.psychologytoday.com/us/blog/inspectrum/202112/lancet-commission-calls-new-category-profound-autism?fbclid=IwAR3G1mEMSXo-1Yx-sMqXjUXQBSyF8xqUa0wlMAFDHSQDgQ5JT5tJPENm4l0 La Lancet Commission, un gruppo di 32 parti interessate, ha recentemente lanciato un appello per creare una nuova categoria di "autismo profondo". "Autismo profondo" descrive coloro che hanno anche disabilità intellettiva, un linguaggio minimo e che richiedono una supervisione 24 ore su 24. La Commissione ha espresso preoccupazione per il fatto che questa popolazione … Leggi tutto Autismo profondo

Disturbo dello Spettro Autistico: disegno di legge in ARS regione sicilia


Esprimi un tuo parere, noi lo abbiamo fatto https://w3.ars.sicilia.it/edem/pareri.jsp?idCed=7605&simple=false https://w3.ars.sicilia.it/edem/ddl.jsp?idCed=7605&simple=false Disegno di Legge n. 620 del 09-10-2019 Organizzazione dei servizi a favore delle persone in età evolutiva con disturbi del neurosviluppo e patologie neuropsichiatriche e delle persone con disturbi dello spettro autistico DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA PARLAMENTARE Disposizioni Generali Capo I Principi generali Art. … Leggi tutto Disturbo dello Spettro Autistico: disegno di legge in ARS regione sicilia

Sensibilità sensoriale


Articolo completo oggiscienza.it/2019/10/08/ricerca-genetica-sensoriale-autismo/ Dal neurone al tatto La ricerca nel laboratorio di Orefice è svolta su modelli animali specifici per la ricerca sull’autismo (in questo caso topi) e parte dalle conoscenze che già abbiamo sugli stimoli sensoriali: per il tatto, ad esempio, la percezione parte dai neuroni somatosensoriali periferici che ricevono segnali dall’intero corpo umano. … Leggi tutto Sensibilità sensoriale

Piano Unitario Autismo Regione Sicilia


È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia il nuovo piano regionale autismo qui scaricabile Programma unitario regionale per l’autismo . da-1151_2019-programma-regionale-autismo-gurs-12-luglio-2019Download Proviamo a fare un’analisi Premessa al piano regionale È la legge regionale 8 maggio 2018 n8 art72 che regola la rete integrata dei servizi che abbiamo analizzato in precedenza. Dice che le somme … Leggi tutto Piano Unitario Autismo Regione Sicilia

2 aprile 2019


Settimana di eventi a Agrigento e tutti gli appuntamenti RAI https://www.insanitas.it/giornata-mondiale-sullautismo-ecco-tutte-le-iniziative-allasp-di-agrigento/ Un successo che va oltre ogni previsione la quinta edizione del Concorso Nazionale “Raccontami l’Autismo”, promosso dall’Istituto Comprensivo “Guarino”. https://www.malgradotuttoweb.it/favara-batte-forte-il-cuore-blu-delle-scuole-di-tutta-italia/ https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/03/Giornata-Mondiale-della-Consapevolezza-sullAutismo-d22bfe7e-24e1-4f61-aa10-f8aeb3f1606f.html Giornata mondiale Autismo Agrigento

Rete assistenziale per le persone affette da disturbi dello spettro autistico.


Se ne riparla dopo tre anni, lo avevo pubblicato in questo articolo Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo e adesso l'assessore regionale alla sanità, Ruggero Razza, ne chiede conto alle ASP, dandosi un congruo tempo di 180 giorni, con questa  Circolare n. 15 rete assistenziale autismo sicilia in cui chiede … Leggi tutto Rete assistenziale per le persone affette da disturbi dello spettro autistico.

I casi di autismo e disturbi specifici di apprendimento in provincia di Agrigento


I disturbi specifici di apprendimento incidono in Italia per il 3% della popolazione, si tratta di dislessia, discalculia, disortografia in comorbidità o separatamente a seconda della gravità e della precocità della diagnosi. Si tratta di disturbi neurologici che durano per tutta la vita ma che vengono compensati, nei casi più lievi da chi ne soffre, … Leggi tutto I casi di autismo e disturbi specifici di apprendimento in provincia di Agrigento

Studio sul DSM-5 mostra effetti sulla prevalenza e diagnosi di autismo


Study on DSM-5 shows effects on autism diagnosis and prevalence. Un nuovo studio rileva che la prevalenza stimata di autismo secondo i nuovi criteri del DSM-5  diminuirebbe solo nella misura in cui alcuni bambini avrebbero ricevuto una nuova diagnosi di disturbo della comunicazione sociale (SCD). Lo studio, finanziato in parte da una borsa di studio … Leggi tutto Studio sul DSM-5 mostra effetti sulla prevalenza e diagnosi di autismo

Insegnare Il Linguaggio Metaforico


Insegnare Il Linguaggio Metaforico – Archivio News – Spazio Asperger. Riportato e annotato da David Vagni   Questo studio ha utilizzato l´apprendimento attraverso esemplari multipli per insegnare a capire le metafore a tre bambini piccoli con autismo. La procedura è efficace per tutti i partecipanti e la generalizzazione è stata riscontrata attraverso la generazione spontanea … Leggi tutto Insegnare Il Linguaggio Metaforico

Come si permette un autistico di avere il permesso per il parcheggio? – Una notte ho sognato che parlavi


Come si permette un autistico di avere il permesso per il parcheggio? - Una notte ho sognato che parlavi. Nicoletti dedica un capitolo del suo libro ai disagi occorsi per ottenere il permesso per il parcheggio disabili. La lettera indignata della signora mette in risalto il tipo di incultura predominante, dovuta forse anche a campagne … Leggi tutto Come si permette un autistico di avere il permesso per il parcheggio? – Una notte ho sognato che parlavi

INTERVENTI COGNITIVO COMPORTAMENTALI PER ADULTI CON AUTISMO


INTERVENTI COGNITIVO COMPORTAMENTALI PER ADULTI CON AUTISMO. Pubblico una nota di Letizia Bernardi Cavalieri che raccoglie vari studi scientifici pubblicati su Pubmed Gli individui con disturbi dello spettro autistico (ASD) trascorrono la maggior parte della loro vita come adulti e gli interventi psicosociali sono risultati molto promettenti nel migliorare la qualità di vita di questa … Leggi tutto INTERVENTI COGNITIVO COMPORTAMENTALI PER ADULTI CON AUTISMO

Ole Ivar Lovaas


Simpson: Rispetto ai bambini ed ai giovani autistici, come vorrebbe essere ricordato? Cioè, se un giorno uno studente dovesse scrivere una tesi sulle figure storiche che hanno segnato lo sviluppo dei programmi di intervento sui soggetti autistici, e Lei venisse menzionato nello studio, come vorrebbe essere descritto? Lovaas: Vorrei essere ricordato nella tradizione degli empiristi … Leggi tutto Ole Ivar Lovaas

PIVOTAL RESPONSE TRAINING – Come insegnare i comportamenti essenziali ai bambini autistici


PIVOTAL RESPONSE TRAINING abstract Questo manuale è stato fatto  per essere applicato ad una vasta gamma di persone. Gli esempi portati si concentrano sulle interazioni familiari tra individui con autismo ed i loro genitori ed  illustrano l’applicabilità da parte della comunità di queste procedure. La ricerca originale era stata comunque condotta con studenti universitari, logopedisti … Leggi tutto PIVOTAL RESPONSE TRAINING – Come insegnare i comportamenti essenziali ai bambini autistici

Pulce non c’è, a Torino Bonito gira il film tratto dal romanzo di Giovanna Rayneri – Il Cinema Italiano | Il Cinema Italiano


Pulce non c'è, a Torino Bonito gira il film tratto dal romanzo di Giovanna Rayneri - Il Cinema Italiano | Il Cinema Italiano. Si sta girando a Torino Pulce non c’è, il film tratto dall’omonimo libro scritto da Gaia Rayneri, incentrato sulla storia vera di una bambina autistica, allontanata dalla famiglia quando aveva 9 anni … Leggi tutto Pulce non c’è, a Torino Bonito gira il film tratto dal romanzo di Giovanna Rayneri – Il Cinema Italiano | Il Cinema Italiano

Intervento comportamentale intensivo precoce: esiti per bambini con autismo e genitori dopo due anni


Studio europeo del 2008 sull'ABA, sugli effetti nei bambini e sui loro genitori.   Abstract E' stato identificato un gruppo d'intervento (n=23) di bambini in età prescolare con autismo sulla base della preferenza dei genitori per un intervento di tipo comportamentale intensivo precoce, mentre un gruppo di controllo (n=21) ha continuato ad essere sottoposto al … Leggi tutto Intervento comportamentale intensivo precoce: esiti per bambini con autismo e genitori dopo due anni