Autismo, drammatico aumento negli ultimi tre decenni. Scoperto il ruolo di un composto organico di origine ambientale – insalutenews.it


Messina, 30 ottobre 2019 – Uno studio che coinvolge il prof. Antonio Persico, docente dell’Ateneo messinese, è stato selezionato come hot topic 2019 e presentato alla stampa statunitense nel corso del Congresso Annuale della Society for Neuroscience tenutosi nei giorni scorsi a Chicago. Lo studio selezionato tra i primi 100 su 14.000 abstract presentati verte … Leggi tutto Autismo, drammatico aumento negli ultimi tre decenni. Scoperto il ruolo di un composto organico di origine ambientale – insalutenews.it

Teleassistenza e teleriabilitazione per la persona con disabilità intellettiva e autismo con bisogno elevato di supporto


Versione 1.3 -Giugno 2020 Abstract Il presente documento è il risultato di un processo Delphi volto a descrivere e supportare l’attuazione di servizi di teleassistenza e teleriabilitazione per le persone con disabilità intellettiva e/o disturbo dello spettro autistico con bisogno elevato di supporto, con particolare riferimento alla condizione emergenziale legata all’epidemia di COVID-19. Le indicazioni … Leggi tutto Teleassistenza e teleriabilitazione per la persona con disabilità intellettiva e autismo con bisogno elevato di supporto

Sensibilità sensoriale


Articolo completo oggiscienza.it/2019/10/08/ricerca-genetica-sensoriale-autismo/ Dal neurone al tatto La ricerca nel laboratorio di Orefice è svolta su modelli animali specifici per la ricerca sull’autismo (in questo caso topi) e parte dalle conoscenze che già abbiamo sugli stimoli sensoriali: per il tatto, ad esempio, la percezione parte dai neuroni somatosensoriali periferici che ricevono segnali dall’intero corpo umano. … Leggi tutto Sensibilità sensoriale

Avviso di consultazione pubblica sulle LG autismo


https://snlg.iss.it/?p=1113 Avviso di consultazione pubblica sulle LG per la diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico nei bambini/adolescenti e negli adulti La Legge n. 134 (18 agosto del 2015) “Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie” e il decreto ministeriale del … Leggi tutto Avviso di consultazione pubblica sulle LG autismo

Convegno sull’epilessia


LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 – ore 15:30 CONVEGNO “EPILESSIA:L’ESPERTO RISPONDE” Associazione Amici di Agrigento ONLUS Via Kennedy, 5 Villaseta (AG) L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi caso l’anno. Si tratta di una malattia sociale che il Parlamento Europeo e l’Assemblea … Leggi tutto Convegno sull’epilessia

“Il bambino esplosivo”


Il termine “bambini esplosivi” è usato per descrivere bambini che si frustrano facilmente, cronicamente inflessibili ed esplosivi. Anche se questi bambini spesso hanno tante diagnosi differenti, i genitori spesso dichiarano che il termine “bambini esplosivi” è quello che meglio si adatta a loro. Inoltre molti trovano che questo termine fornisce una struttura per capire e cercare di superare le difficoltà che presentano

Il contesto influenza la motivazione per il comportamento stereotipato e ripetitivo in bambini con diagnosi di ritardo mentale con e senza autismo.


Context influences the motivati... [J Appl Res Intellect Disabil. 2012] - PubMed - NCBI. Abstract: BACKGROUND : I bambini sono motivati ​​a impegnarsi in comportamenti stereotipati e ripetitivi per una serie di motivi . La loro motivazione sembra cambiare a seconda del contesto , ma poche prove empiriche supportano tale osservazione. Gli interventi volti a … Leggi tutto Il contesto influenza la motivazione per il comportamento stereotipato e ripetitivo in bambini con diagnosi di ritardo mentale con e senza autismo.

Camminare sulla punta dei piedi


Idiopathic toe walking and sensory processing dysfunction - 1757-1146-3-16.pdf. Non si sa in che percentuale ma questa disfunzione colpisce in comorbilità anche i soggetti con autismo. E' un problema che non risolto porta purtroppo a dover effettuare un intervento chirurgico sull'articolazione del piede ed il tendine d'Achille. Nel frattempo bisogna agire su calli e duroni … Leggi tutto Camminare sulla punta dei piedi

Insegnare Il Linguaggio Metaforico


Insegnare Il Linguaggio Metaforico – Archivio News – Spazio Asperger. Riportato e annotato da David Vagni   Questo studio ha utilizzato l´apprendimento attraverso esemplari multipli per insegnare a capire le metafore a tre bambini piccoli con autismo. La procedura è efficace per tutti i partecipanti e la generalizzazione è stata riscontrata attraverso la generazione spontanea … Leggi tutto Insegnare Il Linguaggio Metaforico

INTERVENTI COGNITIVO COMPORTAMENTALI PER ADULTI CON AUTISMO


INTERVENTI COGNITIVO COMPORTAMENTALI PER ADULTI CON AUTISMO. Pubblico una nota di Letizia Bernardi Cavalieri che raccoglie vari studi scientifici pubblicati su Pubmed Gli individui con disturbi dello spettro autistico (ASD) trascorrono la maggior parte della loro vita come adulti e gli interventi psicosociali sono risultati molto promettenti nel migliorare la qualità di vita di questa … Leggi tutto INTERVENTI COGNITIVO COMPORTAMENTALI PER ADULTI CON AUTISMO

PIVOTAL RESPONSE TRAINING – Come insegnare i comportamenti essenziali ai bambini autistici


PIVOTAL RESPONSE TRAINING abstract Questo manuale è stato fatto  per essere applicato ad una vasta gamma di persone. Gli esempi portati si concentrano sulle interazioni familiari tra individui con autismo ed i loro genitori ed  illustrano l’applicabilità da parte della comunità di queste procedure. La ricerca originale era stata comunque condotta con studenti universitari, logopedisti … Leggi tutto PIVOTAL RESPONSE TRAINING – Come insegnare i comportamenti essenziali ai bambini autistici

Esigenze di future ricerche per la Prima e la Seconda generazione di antipsicotici per bambini e giovani adulti


TOC.pdf Oggetto application/pdf. 1. Le prove sull'efficacia e l'efficienza di 1a o 2a generazione di farmaci antipsicotici è bassa o insufficiente per il trattamento dei disturbi pervasivi dello sviluppo tra cui disturbo autistico, sindrome di Asperger e disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti specificato. Nella letteratura esistente non ci sono prove sufficienti per quanto riguarda … Leggi tutto Esigenze di future ricerche per la Prima e la Seconda generazione di antipsicotici per bambini e giovani adulti

Intervento comportamentale intensivo precoce: esiti per bambini con autismo e genitori dopo due anni


Studio europeo del 2008 sull'ABA, sugli effetti nei bambini e sui loro genitori.   Abstract E' stato identificato un gruppo d'intervento (n=23) di bambini in età prescolare con autismo sulla base della preferenza dei genitori per un intervento di tipo comportamentale intensivo precoce, mentre un gruppo di controllo (n=21) ha continuato ad essere sottoposto al … Leggi tutto Intervento comportamentale intensivo precoce: esiti per bambini con autismo e genitori dopo due anni