Idiopathic toe walking and sensory processing dysfunction – 1757-1146-3-16.pdf.
Non si sa in che percentuale ma questa disfunzione colpisce in comorbilità anche i soggetti con autismo. E’ un problema che non risolto porta purtroppo a dover effettuare un intervento chirurgico sull’articolazione del piede ed il tendine d’Achille. Nel frattempo bisogna agire su calli e duroni che si formano sulle punte.
autism toe walking, riferimenti: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?Db=pubmed&term=autism%20toe%20walking
L’attuale studio ha valutato l’efficacia di utilizzare una procedura di modificazione ™ TAGteach per la correzione e riduzione del camminare sulle punte in un bambino di 4 anni con autismo. Sono stati analizzati due condizioni: la modificazione senza e con uno stimolo di rinforzo condizionato acustico. La sola correzione ha provocato riduzioni minime e incoerenti in punta di piedi, ma la correzione con uno stimolo condizionato acustico si è dimostrata più efficace nel ridurre questo comportamento. Ciò ha implicazioni per diminuire toe-walking in altri bambini con autismo e può essere facilmente utilizzato da insegnanti e genitori.