Convegno sull’epilessia


LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 – ore 15:30 CONVEGNO “EPILESSIA:L’ESPERTO RISPONDE” Associazione Amici di Agrigento ONLUS Via Kennedy, 5 Villaseta (AG) L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi caso l’anno. Si tratta di una malattia sociale che il Parlamento Europeo e l’Assemblea … Leggi tutto Convegno sull’epilessia

Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo


via Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo - QdS.it. di Andrea Carlino Lo scopo del documento è quello di delineare percorsi diagnostici e riabilitativi che si uniformino a princìpi e linee guida largamente condivisi dalla comunità scientifica nazionale ed internazionale PALERMO - Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana … Leggi tutto Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo

I casi di autismo e disturbi specifici di apprendimento in provincia di Agrigento


I disturbi specifici di apprendimento incidono in Italia per il 3% della popolazione, si tratta di dislessia, discalculia, disortografia in comorbidità o separatamente a seconda della gravità e della precocità della diagnosi. Si tratta di disturbi neurologici che durano per tutta la vita ma che vengono compensati, nei casi più lievi da chi ne soffre, … Leggi tutto I casi di autismo e disturbi specifici di apprendimento in provincia di Agrigento

CORSO AGGIORNAMENTO AUTISMO DSA ADHD a Caltanissetta su diagnosi precoce


Riceviamo e volentieri pubblichiamo invito e brochure da parte dell'Associazione culturale pediatri di Caltanissetta. Carissimi, ho il piacere di invitarvi al “Corso di aggiornamento teorico-pratico in tema di Autismo –DSA- ADHD”,organizzato dalla Associazione Culturale Pediatri,della quale sono il Presidente ,e dal CEFPAS  che terremo a Caltanissetta  presso il CEFPAS in data 07.11.2015 e vi invio … Leggi tutto CORSO AGGIORNAMENTO AUTISMO DSA ADHD a Caltanissetta su diagnosi precoce

Comune di Agrigento – Venerdì 16 gennaio al Collegio dei Filippini conferenza di servizi del Distretto socio-sanitario D1


via Comune di Agrigento - Venerdì 16 gennaio al Collegio dei Filippini conferenza di servizi del Distretto socio-sanitario D1. II Commissario straordinario del Comune di Agrigento, capofila del Distretto socio-sanitario D1 (composto dai Comuni di Agrigento, Aragona, Comitini, Favara, Joppolo, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte, Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro, Siculiana), ha convocato per venerdì 16 gennaio … Leggi tutto Comune di Agrigento – Venerdì 16 gennaio al Collegio dei Filippini conferenza di servizi del Distretto socio-sanitario D1

Ritalin & Co


 Il consumo globale di metilfenidato, principio attivo del Ritalin, è passato da 4,2 tonnellate nel 1992 a 51 tonnellate nel 2011. Il dato, contenuto nel rapporto annuale dell’International Narcotics Control Board, è destinato ad alimentare le controversie sull’ADHD (sindrome da iperattività con deficit di attenzione) e sugli psicofarmaci prescritti per curarla. Solo negli Stati Uniti … Leggi tutto Ritalin & Co

Esigenze di future ricerche per la Prima e la Seconda generazione di antipsicotici per bambini e giovani adulti


TOC.pdf Oggetto application/pdf. 1. Le prove sull'efficacia e l'efficienza di 1a o 2a generazione di farmaci antipsicotici è bassa o insufficiente per il trattamento dei disturbi pervasivi dello sviluppo tra cui disturbo autistico, sindrome di Asperger e disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti specificato. Nella letteratura esistente non ci sono prove sufficienti per quanto riguarda … Leggi tutto Esigenze di future ricerche per la Prima e la Seconda generazione di antipsicotici per bambini e giovani adulti

Buddy Bike – Tandem Bicycles Safe Family Fun & Autism & Special Needs Cycling


  Buddy Bike - Tandem Bicycles Safe Family Fun & Autism & Special Needs Cycling. Andare in bicicletta è un'attività auspicabile per bambini/ragazzi con autismo e disturbi correlati. PROCESSI DI SVILUPPO PROMOSSI Estensione delle braccia e degli arti Rinforzamento centrale, del tronco, stabilità Movimento coordinato Spazio di movimento fisico Concetti di azione, ad esempio interno/esterno, … Leggi tutto Buddy Bike – Tandem Bicycles Safe Family Fun & Autism & Special Needs Cycling

Sentenza TAR Sicilia su attuazione art. 6 linee guida autismo


N. 00851/2011 REG.RIC.. E' una sentenza storica, che dice che si può fare una class action e che un'amministrazione non può rilevare problemi di competenza. Cosa dice l'art. 6 delle linee guida siciliane per l'autismo: 6. FORMAZIONE La formazione degli operatori, implicati a vario titolo nella gestione delle problematiche poste dai soggetti autistici, rappresenta il … Leggi tutto Sentenza TAR Sicilia su attuazione art. 6 linee guida autismo

Piano Sanitario Regionale 2011-2013


Piano_Sanitario_Regionale_2011_-_2013-_Allegato_definiti.pdf (Oggetto application/pdf). abstract: 4.2 Le Disabilità La legge della Regione Siciliana n. 68/81 “Istituzione, organizzazione e gestione dei servizi per i soggetti portatori di handicap”, il Primo Piano triennale allegato alla LR 16/86 “Piano di interventi in favore dei soggetti portatori di handicap ai sensi della legge regionale 18 aprile 1981, n. 68”, il … Leggi tutto Piano Sanitario Regionale 2011-2013

I livelli essenziali di assistenza. A che punto siamo?


L.E.A. Livelli Essenziali di Assistenza D.P.C.M. 24 aprile 2008 • Art. 25 • Assistenza sociosanitaria alle persone con disturbi mentali • 1. Nell’ambito dell’assistenza distrettuale il Servizio sanitario nazionale garantisce alle persone con disturbi psichiatrici la presa in carico multidisciplinare e lo svolgimento di un programma terapeutico individualizzato che include le prestazioni, anche domiciliari, mediche … Leggi tutto I livelli essenziali di assistenza. A che punto siamo?

Linee Guida Autismo dell’ISS e LG Sicilia


Benvenuti nel blog dell'associazione. Vogliamo esordire con la pubblicazione delle LG nazionali e regionali per offrire la base fondamentale della cura e presa in carico che dovrebbe, ma ancora non lo è, essere attuata dai servizi pubblici, consapevoli che ancora non è tutto quello che si può fare. Più avanti parleremo dei Livelli essenziali di … Leggi tutto Linee Guida Autismo dell’ISS e LG Sicilia