E’ attivo lo sportello di consulenza per l’inclusione sociale di soggetti in condizione di disagio psico-fisico /socia

L’Amministrazione comunale di Agrigento apre, presso i locali dell’Ufficio per le relazioni con il pubblico di via Atenea 272, lo Sportello integrato per l’inclusione sociale nell’ambito del progetto “Ragno”, finalizzato a migliorare ed a potenziare le modalità di accesso al mercato del lavoro ed a favorire e sostenere il processo di integrazione sociale dei cittadini in condizioni di disagio psichico, fisico e sociale.

L’attività dello sportello è principalmente rivolta alle persone con disabilità, di età compresa tra i 20 e i 39 anni, ed ai giovani con disagio o devianza sociale, tra i 16 e i 24 anni d’età, ed alle loro famiglie.

I destinatari del progetto di inclusione sociale dovranno essere residenti nei comuni del Distretto socio-sanitario D1 e cioè: Agrigento, Aragona, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte, Santa Elisabetta, S. Angelo Muxaro e Siculiana.

Le attività dello sportello sono diverse e vanno dall’orientamento ai servizi socio-sanitari al sostegno psicologico individuale e di gruppo, dall’assistenza sociale all’indicazione di percorsi di orientamento al lavoro.

Nello sportello saranno presenti, a disposizione degli interessati, alcune importanti figure professionali come psicologi, assistenti sociali, sociologi e addetti al segretariato sociale.

Lo sportello integrato per l’inclusione sociale svolge attività di consulenza oltre che, quale sede principale, presso l’ufficio indicato (tel. 0922/596168, 590141, 590131) dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 13, anche nelle sedi decentrate di Villaseta in via della Concordia n. 1 (tel. 0922/511289, 590911), dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 13, e di Fontanelle in via Pancamo (tel. 0922/590819, 590825), il mercoledì ed il giovedì dalle ore 9 alle ore 13.

fonte comune.agrigento

2 marzo 2012

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...