Autismo: 500 mila famiglie coinvolte. Al via il protocollo di collaborazione tra Fimp e Iss – Quotidiano Sanità


  Firmato un accordo tra la Federazione Italiana Medici Pediatri e l’Istituto Superiore di Sanità. Le prime attività in programma riguarderanno il riconoscimento precoce dei disturbi del neurosviluppo e lo studio dell’impatto dei fattori ambientali sulla salute di bambini e adolescenti. Obiettivo, il raggiungimento dei migliori standard assistenziali per i bambini con disturbo del neurosviluppo … Leggi tutto Autismo: 500 mila famiglie coinvolte. Al via il protocollo di collaborazione tra Fimp e Iss – Quotidiano Sanità

Conferenze Stato Regioni e Unificata – linee di indirizzo sull’Autismo


Portale della Conferenza Stato Regioni — Leggi su http://www.statoregioni.it/DettaglioDoc.asp SANCISCE INTESA tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome e le Autonomie locali, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 134, nei seguenti termini: CONSIDERATO -        che Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017, … Leggi tutto Conferenze Stato Regioni e Unificata – linee di indirizzo sull’Autismo

Protocollo INPS per l’autismo


Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. La Commissione medica superiore nella Comunicazione tecnico scientifica Autismo definisce questo disturbo come sindrome comportamentale causata da un disordine del neurosviluppo biologicamente determinato, con esordio nei primi tre anni di vita, che perdura per l’intero arco della vita. Le aree prevalentemente interessate sono quelle … Leggi tutto Protocollo INPS per l’autismo

Autismo è…


Oggi 2 Aprile ricorre la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza dell’autismo. Si parla spesso di questa malattia, se ne discute sui social, in televisione, ma molto spesso non si parla della sofferenza delle famiglie che durante tutto l’anno sono abbandonate da tutti.Ci scrive Angela mamma di Ruben, quindicenne autistico che insieme al marito rappresentano l’associazione Vitautismo … Leggi tutto Autismo è…

Pizza solidale


Venerdì 21 Ottobre alle ore 20:30 in Piazza Stazione, alla 1 edizione di “Stazione in Festa”, serata solidale, organizzata dal Pro Comitato Volontariato Agrigento, in collaborazione con il Comune di Agrigento, l'Arcidiocesi di Agrigento e la Fortitudo Agrigento. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Caritas di Agrigento, alla Mensa della Solidarietà, al C.A.V. di … Leggi tutto Pizza solidale

Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’autismo ad Agrigento(Walk for Autism)


L'associazione vitAutismo, con il patrocinio del comune di Agrigento, organizza e promuove una fiaccolata per la IX Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull'autismo che partirà alle ore 19:30 dalla piazza antistante il Municipio , percorrerà la Via Atenea e poi si concluderà in Piazza Cavour. Qui si alterneranno sul palco momenti di riflessione sul tema della … Leggi tutto Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’autismo ad Agrigento(Walk for Autism)

Convegno: Autismo e Scuola


UOC NPI- DSM- ASP AGRIGENTO MIUR – USR – Sicilia Ufficio V A.T.P. di Agrigento CONVEGNO: “AUTISMO E SCUOLA DALLA DIAGNOSI ALL’INCLUSIONE E SUCCESSO SCOLASTICO” I.P.C. “N.GALLO” AGRIGENTO Sabato 23 gennaio 2016 Ore 08.30 Registrazione partecipanti ORE 09.00 PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO: Raffaele Zarbo Dirigente Ufficio V A.T.P. di Agrigento ORE 09.15 SALUTI DELLE AUTORITA’ Lillo … Leggi tutto Convegno: Autismo e Scuola

Servizio assistenza comunicazione ed educazione e servizio igienico personale comune di Agrigento


Evviva evviva!!! L'amministrazione comunale di Agrigento ha approvato l'impegno finanziario dell'anno 2015 e tutto l'anno 2016 per il servizio assistenza educazione e comunicazione e il servizio igienico personale per gli alunni disabili della scuola primaria e secondaria di I° grado del comune che non solo avranno continuità del servizio ma finalmente non avrà interruzioni al … Leggi tutto Servizio assistenza comunicazione ed educazione e servizio igienico personale comune di Agrigento

Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo


via Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo - QdS.it. di Andrea Carlino Lo scopo del documento è quello di delineare percorsi diagnostici e riabilitativi che si uniformino a princìpi e linee guida largamente condivisi dalla comunità scientifica nazionale ed internazionale PALERMO - Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana … Leggi tutto Arriva in Sicilia la rete assistenziale per le persone affette da autismo

Nuovo simbolo ONU per la disabilità


via Accessibility Guidelines for United Nations Websites. Finalmente viene abbandonato, almeno dall'ONU, il vecchio simbolo della carrozzina per simboleggiare la disabilità. La portata globale di questo logo è espresso da un cerchio, con la figura simmetrica collegata a rappresentare l'armonia tra gli esseri umani nella società. Questa figura umana universale a braccia aperte simboleggia inclusione … Leggi tutto Nuovo simbolo ONU per la disabilità

I casi di autismo e disturbi specifici di apprendimento in provincia di Agrigento


I disturbi specifici di apprendimento incidono in Italia per il 3% della popolazione, si tratta di dislessia, discalculia, disortografia in comorbidità o separatamente a seconda della gravità e della precocità della diagnosi. Si tratta di disturbi neurologici che durano per tutta la vita ma che vengono compensati, nei casi più lievi da chi ne soffre, … Leggi tutto I casi di autismo e disturbi specifici di apprendimento in provincia di Agrigento

Viola ,mamma di Pulce specifica su film e trasmissione del 2 aprile su Rai 3


Grazie a Viola Oggero per la sua testimonianza, Avevamo pubblicato anche la testimonianza video del marito, padre di Pulce e Gaia, Valter Rayneri.

Autismo-mica-noccioline

In seguito alla mia presa di posizione sulla trasmissione “Ci siamo ” di Rai 3 del 2 aprile e del dibattito che ha avuto seguito dopo la proiezione del film “Pulce non c’è ” ,  Viola , la mamma di Pulce e Gaia , ci ha inviato un suo commento sulla vicenda, che merita  maggiore visibilità , per questo motivo apro questo nuovo post per evidenziarlo .

Questo è ciò che avevo scritto “Autismo:Rai 3 fra informazione tradita e paradosso  , condannando la trasmissione per non aver commentato il film , per non aver informato sui rischi della Comunicazione Facilitata,anzi finendo  per promuovere nella stessa trasmissione un libro scritto con tale strumento .

Questo è il commento che ci ha inviato  Viola Oggero :

Grazie per questo commento. Sono la mamma di Gaia e Pulce , mi chiamo Viola Oggero.

Anche se vi sembrerà improbabile ,la reale storia da…

View original post 340 altre parole

Un “social” per sviluppare le autonomie dei ragazzi autistici.


via Autismo, un "social" per sviluppare l'autonomia dei ragazzi. Il progetto della Tice. Un “social” per sviluppare le autonomie dei ragazzi autistici. Il progetto della coop Tice sostenuto dalla Fondazione “I bambini delle fate”. IL COMUNICATO Un progetto articolato per aiutare lo sviluppo delle autonomie dei ragazzi affetti da autismo e promuoverne la socializzazione nel … Leggi tutto Un “social” per sviluppare le autonomie dei ragazzi autistici.

Autismo e ABA: il divario fra Nord America e Europa


via Autism and ABA: The Gulf Between North America and Europe - Springer. abstract: Stime di prevalenza per il Disturbo dello spettro autistico sono aumentati nel corso degli ultimi anni con tassi ormai segnalati di 1:68 nuovi nati. Gli interventi che si basano su Applied Behaviour Analysis sono significativamente correlati a migliori risultati e sono … Leggi tutto Autismo e ABA: il divario fra Nord America e Europa

Comune di Agrigento – Oggi il Consiglio comunale ha approvato il bilancio finanziario 2014 e quello relativo agli anni 2015 e 2016


via Comune di Agrigento - Oggi il Consiglio comunale ha approvato il bilancio finanziario 2014 e quello relativo agli anni 2015 e 2016. Che sia di buon auspicio per il 2015 in modo che possa partire finalmente il servizio di assistenza educazione e comunicazione nelle scuole primarie per i nostri figli! Auguri a tutti!!!